Il dibbuk
Il dibbuk o dybbuk (in ebraico : דיבוק ? , dibbûq , /dibˈbuːk/ , "attaccato", "incollato") nella tradizione ebraica è uno spirito maligno o un' anima in grado di possedere gli esseri viventi. Si ritiene che sia lo spirito disincarnato di una persona morta , un'anima alla quale è stato vietato l'ingresso al mondo dei morti, lo Sheol . Queste anime generalmente vagano per il mondo poiché manca loro la "forza" di mantenere l'attaccamento a Dio per l'ingresso nel Ghehinnom per poi avere accesso al Gan Eden . Come dybbuk, l'anima del trapassato con le succitate mancanze si attacca al corpo di una persona vivente e coabita con essa. In accordo con le credenze popolari, ad un'anima che non sia stata capace di portare a termine la propria funzione o a compiere le azioni richieste nella propria vita terrena, talvolta anche colpevole di trasgressioni molto gra...